PORDENONE – La magia delle prime luci del sole, il lento scorrere dell’acqua del fiume, lo scenario del verde incontaminato e dei suoni ovattati: tutto questo fa da cornice all’atmosfera unica dell’Alba in concerto sul Noncello, domenica 18 giugno alle 5.15, evento promosso nell’ambito del progetto Pordenone FA Musica e ospitato ancora una volta nell’area verde dell’Imbarcadero Marcolin, in collaborazione con la Festa sul Nonsel, dopo aver richiamato nelle precedenti edizioni migliaia di spettatori.
Fedele alla sua tradizione e al suo spirito calato nella Comunità locale, Pordenone FA Musica è una festa delle note che fa incontrare la primavera e l’estate, maestri e allievi, giovani talenti e professionisti affermati, con un significativo e coinvolgente spazio dedicato all’inclusione sociale.
A esibirsi nell’Alba in concerto, la Nuova Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni”, una tra le principali orchestre del Friuli Venezia Giulia, diretta dal Maestro Massimo Belli, con due grandi interpreti, Lucio Degani al violino e Gianni Fassetta alla fisarmonica, per un omaggio ad Astor Piazzolla che abbraccia brani popolari e composizioni meno note, culminando nelle straordinarie Cuatro Estaciones Portenas – Le Quattro Stagioni di Buenos Aires.
La magia dello scorrere del tempo, in uno dei capolavori del grande compositore argentino, vivrà nell’ora magica che consegna la notte al giorno, con i primi bagliori del sole sul fluire del Noncello.