PORCIA – La XVII° edizione di Donne Protagoniste, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Porcia e dalla Fondazione Giovanni Santin onlus nella ricorrenza dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, propone una mostra di Visual Art e cinque eventi per riflettere sul ruolo delle donne nella società perché, come scrive l’imprenditrice Marina Salamon, “Possiamo scegliere ogni giorno di crescere, imparare, evolvere la nostra storia attraverso le testimonianze di altre vite”.
La rassegna si aprirà sabato 22 febbraio alle 11.00 al Casello di Guardia con l’inaugurazione della mostra ELOGIO de LA PELLE curata da Alessandra Santin: espongono Francesca Della Toffola, Elisabetta Di Sopra, Marcello Mascherini e Andrea Brusadin, ospite speciale.
I cinque incontri della rassegna, curata da Franca Benvenuti, vedranno protagoniste donne impegnate nello sport, nell’arte, nel lavoro e nell’imprenditoria femminile, ma anche donne che nella finzione letteraria, grazie alla felice penna delle scrittrici Antonella Sbuelz e Gabriella Genisi, parlano del diritto di scegliere, vivere, amare, essere padrone del proprio destino.
Mercoledì 26 febbraio, 17.30, Porcia, sala R. Diemoz
Donne e sport: una storia ancora tutta da scrivere?
Ospite d’onore Giada Rossi, medaglia d’oro alle Paralimpiadi 2024, in dialogo con Francesca Papais, assessore alla Cultura del Comune di Zoppola; all’incontro sarà presente una rappresentanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porcia.
Venerdì 28 febbraio, 17.30, Porcia, sala R. Diemoz
Fotogramma per fotogramma
Viaggio al femminile nell’industria del restauro cinematografico con Céline Stéfhanie Pozzi, project manager presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata – film conservation and preservation di Bologna. L’incontro sarà impreziosito dagli interventi musicali del M° Simone Peraz dell’Associazione Amici della Musica “Salvador Gandino”.
Sabato 8 marzo dalle 9.00 alle 11.30, Centro Storico di Porcia, passeggiata dal titolo “Vivacità imprenditoriale al femminile” a cura di Edda Fracas e Franca Benvenuti con visita al laboratorio di restauro della contessa Valeria Pedroni, la Galleria d’Arte e Corniceria Dania e il Laboratorio sartoriale di Manuela Barazza.
La passeggiata si concluderà al Casello di Guardia con la visita guidata alla mostra Elogio de La Pelle con la curatrice Alessandra Santin.
Mercoledì 12 marzo, 17.30, Porcia sala R. Diemoz
Donne forti e coraggiose le cui storie individuali, inserite nel contesto della Storia, parlano del diritto di scegliere, vivere, amare, essere padrone del proprio destino.
La scrittrice Antonella Sbuelz, in dialogo con Franca Benvenuti, presenterà il suo ultimo romanzo storico MARIAM Guerra e amori richiedono coraggio (Vallecchi), vincitore del premio Palmastoria 2024, letture dell’attrice Bianca Manzari.
Sabato 15 marzo, 17.30, Porcia sala R. Diemoz
Polizia di Stato: Il ruolo delle donne in polizia tra finzione letteraria e realtà.
Lolita Lobosco: la prima donna commissario della letteratura.
La scrittrice Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, dialogherà con Paola Dalle Molle, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del FVG e Loredana Trevisanut, già commissario della Polizia di Stato.
La rassegna è realizzata con il patrocinio di: Comune di Pordenone, Assessorato alle Pari Opportunità; Comune di Zoppola, Assessorato alla Cultura; Ordine dei Giornalisti FVG e si avvale della collaborazione di: Amici della Galleria Civica d’Arte Celso e Giovanni Costantini, Amici di Parco, Archivio Marcello Mascherini, Associazione Amici Della Musica “Salvador Gandino”, Auser provinciale, Bacco & Demetra, Biblioteca Civica di Porcia, Cantina Principi di Porcia, Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone APS, Circolo fotografico La Finestra di Porcia, Conceria Pietro Presot Srl, Consiglio Comunale dei Ragazzi di Porcia, FIDAPA sez. di Pordenone, In Prima Persona – Uomini contro la violenza sulle donne, Lions Club Porcia, Panathlon Club Pordenone, Proloco Proporcia, Rotary Club Pordenone, Soroptimist Club Pordenone, Sorsi e Percorsi, Theke, UTLE Porcia APS.
Franca Benvenuti
Foto di Elisabetta Masi Circolo fotografico La Finestra di Porcia