Undicesima edizione del Concorso “Vinci un Tutor” organizzato dal Rotary Club Pn

PORDENONE – Per l’undicesimo anno consecutivo il Rotary Club Pordenone, associazione facente parte del Rotary International, organizza il concorso “Vinci un Tutor”, che mira ad offrire nuove opportunità per il percorso formativo dei giovani vincitori, selezionati tra gli studenti dell’ultimo anno degli istituti di istruzione secondaria del Comune di Pordenone.

Le premiazioni dei vincitori si terranno giovedì 23 maggio alle ore 19.30 presso il Polo Tecnologico di Pordenone di via Roveredo.

La prova, che si è tenuta il 16 marzo scorso, consisteva nella stesura di un elaborato scritto la cui traccia recitava: “Racconta in forma immaginifica o realistica la tua professione futura, illustrando le aspettative e le motivazioni del tuo prossimo percorso di studio e di lavoro. Indica anche quali saranno le qualità e i valori che dovrai dimostrare a te stesso e agli altri per realizzare il tuo progetto professionale ideale”.

Una Commissione nominata dal Rotary Club Pordenone, formata da sei membri di cui cinque facenti parte del Rotary Club Pordenone e uno del Rotaract, ha esaminato e selezionato i cinque migliori elaborati in base ai seguenti criteri di valutazione:
a) l’abilità del candidato di argomentare le proprie scelte, anche in forma narrativa e ideale, con adeguato utilizzo delle conoscenze maturate nel percorso scolastico;
b) la competenza linguistica (grammaticale, lessicale, stilistica) nell’esposizione;
c) la capacità di organizzare il discorso con coerenza e ordine.

In considerazione della nutrita partecipazione al concorso, la commissione ha potuto selezionare altri dieci elaborati, che, pur non rientrando tra i vincitori, meritano di essere segnalati per la loro pregevolezza.

Ai cinque vincitori verrà riconosciuto un premio in denaro e verrà affiancato un “Tutor”, individuato tra i soci del Rotary Club Pordenone o tra imprenditori e professionisti che già esercitano l’attività lavorativa o professionale prescelta dai candidati per il proprio futuro; ruolo del Tutor sarà quello di mettere a disposizione la propria esperienza qualificata e illustrare dal punto di vista della sua peculiare, concreta e specifica competenza, in che cosa consista la propria attività lavorativa o professionale.

I Tutor offriranno quindi la propria disponibilità ed esperienza al fine di orientare gli studenti vincitori nella scelta della facoltà universitaria e/o del corso di studi prescelto.




Condividi