26.6 C
Pordenone
domenica , 29 Giugno 2025

Fisco, Confartigianato Pordenone: “Troppe novità, si proroghi la scadenza del 30 giugno”

PORDENONE – Le numerose novità introdotte in materia fiscale stanno mettendo a dura prova imprese e professionisti, e Confartigianato Pordenone lancia un appello: prorogare la scadenza del 30 giugno per i versamenti d’imposta.

A sollevare la questione è stato direttamente il presidente dell’associazione di categoria, Silvano Pascolo, che ha raccolto le segnalazioni degli uffici competenti, sottolineando come, pur apprezzate in parte, le nuove disposizioni fiscali abbiano comportato notevoli difficoltà operative. “Molte di queste novità – spiega Pascolo – hanno richiesto studi, approfondimenti e modifiche alle procedure per il calcolo e il pagamento dei tributi”.

La richiesta di proroga non arriva solo dal livello locale: Confartigianato Pordenone ha trasmesso la propria istanza alla Confederazione nazionale, che ha poi condiviso l’iniziativa con altre sigle del mondo artigiano e commerciale – Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti – per fare fronte comune.

Insieme, le associazioni hanno scritto al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone, sollecitando ufficialmente un rinvio del termine per i versamenti, attualmente fissato al 30 giugno.

Al centro delle difficoltà c’è anche il nuovo concordato preventivo biennale, strumento recentemente modificato con il decreto legislativo correttivo della riforma fiscale, approvato dal Governo lo scorso 4 giugno. Un intervento che, sebbene ritenuto importante, ha aggiunto ulteriori complicazioni a un quadro già complesso.

“Alla luce delle difficoltà operative – conclude Pascolo – sia per le imprese che applicano gli ISA sia per gli intermediari chiamati a supportarle, auspichiamo una proroga di almeno un mese della scadenza fiscale”.

L’auspicio è che il Governo accolga l’appello delle categorie, consentendo a imprese e professionisti di adempiere agli obblighi fiscali con maggiore serenità e precisione.

Ultime news

Ultimi articoli