19.5 C
Pordenone
lunedì , 7 Luglio 2025

Vetrina Pnwithlove, idee per il Natale da Fondazione Bambini e Autismo

PORDENONE – È stato inaugurato in corso Vittorio Emanuele a Pordenone lo spazio riservato da ConCentro, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, alla Fondazione Bambini e Autismo, organizzazione sanitaria accreditata, riconosciuta dal Ministero della Salute, attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico. Fondata da due genitori di una persona con autismo la Fondazione ha attualmente ha centri a Pordenone e Fidenza, dove opera in convenzione con gli enti pubblici.

L’iniziativa, denominata Vetrina Pordenonewithlove, rientra tra le attività finalizzate a stimolare e incentivare ogni attività tesa alla promozione e valorizzazione del territorio. Secondo Silvano Pascolo, amministratore unico di ConCentro, «va rivolto un plauso alla Fondazione perché svolge un’attività essenziale ed è importante che i risultati del lavoro delle persone che vengono assistite possano essere apprezzati – e ci auguriamo anche acquistati – da chi si troverà a passeggiare in questa zona del centro, oggetto oramai da un paio di anni del nostro impegno e di quello del Comune di Pordenone, per una ripresa di vivacità».

Paola De Giorgi, consigliere di maggioranza, ha sottolineato l’importanza di avere offerto dello spazio per iniziative non solo legate al commercio ma che consentano anche di ricordare ed apprezzare altre articolazioni della società.

Odette Copat, Responsabile progettazione qualità, della Fondazione ha precisato che «nel Temporary shop dell’Officina dell’arte – ha detto Copat – si potranno trovare oggetti artigianali realizzati da persone con autismo e neurotipiche insieme. L’Officina dell’arte è infatti un centro diurno lavorativo, con laboratori di mosaico e packaging, che fa parte della rete di servizi di Fondazione Bambini e Autismo la quale, a dispetto del nome, si occupa anche di autismo nell’età adulta. Cosa si potrà trovare al Temporary shop? Tante idee regalo uniche e originali: mosaici realizzati a mano, ciondoli e addobbi natalizi, cesti, panettoni, vini, biscotti caramelle e molto altro fatto con amore e dedizione e l’aiuto di splendidi volontari».

Ultime news

Luigi Rizzetto

Ultimi articoli