6 C
Pordenone
martedì , 18 Novembre 2025

Consorzio Pordenone Turismo, visita esperienziale al Mirs

PASIANO – Seconda visita per scoprire le realtà museali più suggestive e caratteristiche del Friuli Occidentali è quanto organizzato al nuovo museo Mirs (Museo interattivo della radio e della società) di Pasiano in un progetto del Consorzio Pordenone Turismo e dal sistema Ascom-Federalberghi che ha coinvolto imprenditori del settore alberghiero, B&B, ristoranti e aziende vitivinicole.

Un evento conoscitivo, guidato da Eupolis studio associato, particolarmente affascinante e suggestivo dove sono stati approfonditi aspetti tecnologici e artistici legati alla radio. A dare il benvenuto agli ospiti il sindaco di Pasiano, Marta Amadio, che ha auspicato l’avvio di una proficua collaborazione con «il comune obiettivo di promuovere la valorizzazione e la scoperta del territorio anche in vista della Capitale italiana della cultura 2027».

La visita si è sviluppata attraverso una selezione ragionata di apparecchi di grande pregio e postazioni interattive e multimediali, organizzata secondo sale tematiche e percorsi didattici che raccontano come l’invenzione della radio abbia trasformato la nostra società e continui a farlo fino ai giorni nostri.

Il Mirs nasce dalla straordinaria collezione di oltre 400 radio storiche che il collezionista pasianese Pier Giorgio Vendramini ha donato al Comune di Pasiano dopo 30 anni di ricerca e selezione. Un progetto articolato per raccontare la rivoluzione delle onde radio che ha cambiato l’evoluzione della società nel ‘900.

Nelle foto: Il gruppo di imprenditori con il sindaco Marta Amadio al Mirs

Ultime news

Ultimi articoli