11.5 C
Pordenone
domenica , 30 Marzo 2025

Distretto Commercio Sile e Meduna: nuove prospettive commercio locale

AZZANO DECIMO – Il Distretto del Commercio “Sile e Meduna” continua a crescere e a consolidare la propria missione di supporto alle attività locali.

Lunedì sera,24 marzo, presso la sala riunioni della Cantina dei Principi di Porcia, si è svolta la presentazione delle iniziative concluse e di quelle future. Tra i principali risultati raggiunti, il bando imprese si è chiuso con 49 domande ammesse e una dotazione finanziaria potenziata, che ha sfiorato i 250 mila euro, per soddisfare le richieste di contributo legate all’innovazione tecnologica e all’efficientamento energetico dei commercianti e delle attività di vicinato insediate nei centri dei sei comuni (Azzano Decimo, Chions, Fiume Veneto, Pasiano di Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini)

Il Distretto ha inoltre avviato i canali social Facebook e Instagram e promosso il Local Black Friday, una campagna che ha valorizzato le attività locali attraverso social media e mezzi di comunicazione tradizionali.

Tra le iniziative in programma, è stato annunciato uno shooting fotografico per dare visibilità ai commercianti e una serie di incontri tematici previsti fino a maggio. Questi appuntamenti offriranno formazione mirata, con modalità flessibili che includono coaching individuale, lezioni online e piccoli gruppi.

All’evento erano presenti gli assessori alle attività produttive dei sei comuni partner del Distretto. Eleonora Pigat, assessore del comune capofila Azzano Decimo, ha portato il saluto delle Istituzioni, sottolineando l’importanza della collaborazione tra amministrazioni per rilanciare il commercio di vicinato e l’economia locale.

Il presidente mandamentale di Confcommercio, Federico Mariutti, ha evidenziato il valore della sinergia pubblico-privato, con il coinvolgimento attivo delle imprese e il sostegno di associazioni come Confcommercio, Confcooperative e Confartigianato.

Confcommercio Pordenone ha inoltre donato il logo ufficiale del Distretto, garantendo un’immagine coordinata, e contribuito alla definizione delle linee guida del bando imprese e delle strategie di marketing.
Durante l’incontro, l’esperto di marketing Francesco Di Bitonto ha catturato l’attenzione del pubblico con esempi pratici e lo slogan provocatorio “Quello che non si vede non esiste”. Alessandra Disnan, social media manager del Distretto, ha presentato la nuova campagna marketing.

L’evento si è concluso con un momento conviviale, che ha favorito il dialogo e gli scambi informali tra i partecipanti. La partecipazione crescente delle imprese testimonia l’efficacia del percorso intrapreso, volto a creare valore per commercianti e cittadini attraverso un’offerta commerciale più innovativa e competitiva.

Ultime news

Ultimi articoli