17.7 C
Pordenone
lunedì , 31 Marzo 2025

Marcia in blu: momento conclusivo il 30 marzo in Biblioteca civica

PORDENONE – ​A partire dal 1° marzo torna la “MARCIA IN BLU”, organizzata da Fondazione Bambini e Autismo per sensibilizzare sul tema dell’autismo, nella sua originale e unica formula. Si è corso o si camminato indossando qualcosa di blu, e si sono registrati i chilometri nel sito www.bambinieautismo.org .

Poi si è documentata la propria partecipazione con una foto o un selfie da pubblicare nei social con l’hashtag #marciainblu2025. Fondazione Bambini e Autismo ha rilanciato tutte le foto nella pagina Facebook “Marcia in blu per l’autismo”.

​Racconta il direttore di Fondazione Bambini e Autismo Davide Del Duca: «Ogni anno la pagina è un fiume di volti sorridenti, associazioni e scolaresche che documentano la propria marcia e il proprio sostegno. Una galleria di persone solidali che mostrano simbolicamente come sia possibile camminare accanto alle persone con autismo e alle loro famiglie.

Anche in questa edizione – continua Del Duca – avremo i nostri storici Ambasciatori nel territorio di Pordenone che ci aiuteranno a diffondere i valori della marcia: per il Friuli Venezia Giulia Paola Mariotti, Elisa Cassan, Valentino Gregoris, Erika Bagatin, Giovanni Iommi, Sandro Romanu. A loro va tutta la nostra gratitudine».

​Tanti i Comuni che hanno patrocinato l’iniziativa, a partire da Pordenone, e tante le Associazioni che hanno deciso di “camminare” a fianco di Fondazione Bambini e Autismo: dalla Moto Emergenza FVG, a Vip Claunando, dall’Associazione Alpini alla Croce Rossa di Pordenone e molte altre. Per scoprirle tutte basta andare nel sito di Fondazione.

Anche quest’anno è stata riporoposta l’iniziativa associata “Disegno la mia marcia in blu” dedicata soprattutto alle scuole: una gara a colpi di matita che vedrà il vincitore aggiudicarsi una creazione musiva realizzata all’Officina dell’Arte, uno dei centri che compongono la nostra rete di servizi.

La marcia, sostenuta tra gli altri da BCC Pordenonese e Monsile, avrà un momento di festa e condivisione conclusivi domenica 30 marzo 2025, nel chiostro della Biblioteca civica di Pordenone a cui tutta la comunità è invitata.

Per maggiori informazioni www.bambinieautismo.org

Il 2 aprile poi, Giornata Mondiale dell’Autismo, verrà reso noto ufficialmente il numero dei chilometri e delle donazioni raggiunto.

Ultime news

Ultimi articoli