14 C
Pordenone
domenica , 2 Febbraio 2025

We Love Safety Fvg, arte studenti per promuovere sicurezza lavoro

PORDENONE – Un messaggio potente sulla sicurezza nei cantieri edili prende forma sulla recinzione del cantiere di Via Rive Fontane a Pordenone, dove sono stati installati dei mega poster realizzati nell’ambito del progetto “We Love Safety FVG”.

L’iniziativa, che ha coinvolto oltre 700 studenti delle scuole medie e superiori del Friuli Venezia Giulia, ha trasformato i giovani in protagonisti di una riflessione creativa sulla sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione ai dispositivi di protezione individuale nel settore delle costruzioni.

Il progetto, finanziato dalla Regione FVG e promosso dalle Casse Edili di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste in collaborazione con i centri di formazione CEFS, ESMEPS, FORMEDIL ed EDILMASTER, ha adottato un approccio innovativo e partecipativo. Gli studenti, guidati dai loro docenti, hanno elaborato grafiche accattivanti accompagnate da messaggi motivazionali per sensibilizzare sull’importanza dei dispositivi di protezione nei cantieri.

Alla installazione dei poster nel cantiere della futura sede dell’ITS Academy Alto Adriatico ha hanno partecipato il Presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti, il Presidente di ANCE Alto Adriatico Elvis Santin e dell’Assessore all’urbanistica del Comune di Pordenone Lidia Diomede. L’iniziativa è stata sostenuta da un’ampia rete di partner territoriali, tra cui Confindustria Alto Adriatico, ANCE Alto Adriatico, il Comune di Pordenone, le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e l’ITS Academy Alto Adriatico.

Durante la cerimonia di affissione è stato ricordato Lorenzo Parelli, giovane studente scomparso durante il suo stage formativo, a testimonianza dell’importanza cruciale della sicurezza nella formazione e nel mondo del lavoro.

L’iniziativa “We Love Safety FVG” – è stato detto – rappresenta un esempio concreto di come la sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro possa coinvolgere attivamente le nuove generazioni, combinando creatività e consapevolezza per un futuro più sicuro nel mondo delle costruzioni.

Ultime news

Ultimi articoli