PORDENONE – Sabato pomeriggio 22 marzo, a Palazzo Gregoris di Pordenone, si è tenuto un evento dal titolo CONCERTO DI PRIMAVERA organizzato dalla Lilt locale, associazione che si batte da anni per la lotta e la prevenzione dei tumori. Un concerto di sensibilizzazione che si tiene ormai ogni anno e che ha visto come interpreti il pianista Antonio Rolfini, il violoncellista Simone Montanari e la lettrice Angela Felisati.
Il programma consisteva nell’esecuzione di brani classici come i notturni di Chopin, la Marcia alla Turca di Mozart, il Cigno di Saint-Saëns, celebri melodie sapientemente arrangiate con raffinatezza dal Maestro Rolfini in chiave cameristica per pianoforte e violoncello, e non sono mancati alcuni brani da lui interamente composti come Moon rose e Raggi di sole. La sintonia esecutiva degli artisti ha catturato gli spettatori che hanno ampiamente apprezzato gli intrecci melodici e le sonorità espresse dal duo strumentale. L’atmosfera e il patos sono stati arricchiti dalle letture di testi poetici interpretati con teatralità dalla lettrice Angela Felisati.
Per l’organizzazione si ringrazia in primis il professor Antonino Carbone, presidente della Lilt della città, lo staff di volontari e medici, nonché la Società Operaia che ha messo a disposizione, come ogni anno, l’accogliente sala presso il Palazzo Gregoris.
Anche in questa occasione la sala era gremita da un pubblico ormai affezionato agli artisti che, rapito dalle intense emozioni, ha ascoltato lo spettacolo con attenzione, esternando il proprio entusiasmo con applausi scroscianti e sinceri
Il concerto si è concluso con L’omaggio ai Queen, dove la celeberrima melodia We are the Champions era proprio per loro: medici, volontari e tutto il meraviglioso pubblico accorso numeroso.
Il concerto è terminato con la speranza, espressa dagli organizzatori, di rivedere gli artisti anche nei prossimi anni, in particolare nel 2027, anno in cui Pordenone sarà capitale italiana della cultura.