34.2 C
Pordenone
mercoledì , 13 Agosto 2025

Emanuele Loperfido (FdI): un anno da parlamentare

PORDENONE – Un anno fa, alle 10:00 del 13 ottobre – era un mercoledì – partecipando alla prima seduta della XIX Legislatura alla Camera, iniziava ufficialmente la mia esperienza come deputato.

Un’esperienza intensa, speciale, stimolante. Non ipotizzabile, o quantomeno con queste tempistiche, pochi anni fa. Un inizio, il mio come quello di decine di new entry del Parlamento, non senza timori e dubbi: la responsabilità di rappresentare il proprio Paese e in particolare la propria comunità di riferimento che ti ha dato così tanta fiducia la senti forte.

Ti accompagna ogni giorno, come un pungolo, in un percorso che ti permette di vivere momenti e fasi che possono segnare la storia, politica e amministrativa, della nostra Italia. E con il Governo Meloni questa storia la stiamo un passo per volta (ma ben spedito) riscrivendo, in un contesto delicato, caratterizzato dalla guerra in Europa e il ribollire di aree instabili, dal Medio Oriente al continente africano. Ricordo tutto delle prime sedute, come delle successive.

In politica bisogna metterci tanta passione, vero, ma anche attenzione e applicazione: questo fa la differenza. Ed è frutto dell’esperienza amministrativa, passata dalla circoscrizione (Villanova) al ruolo di opposizione in Consiglio comunale fino a incarichi di Giunta con il Sindaco Alessandro Ciriani.

Ricordo l’emozione particolare della prima seduta, l’emozione del primo intervento. La notte passata ad approfondire i dettagli del discorso (sulla guerra in Ucraina), una sorta di notte prima degli esami. Sempre guardando avanti, nel solco (e con l’ascolto) dei colleghi più esperti e seguendo le direttive di un Presidente come Giorgia Meloni, di un partito come Fratelli d’Italia sempre più forte, concreto e con le idee chiare.

Oltre che confrontandomi sempre con un compagno di viaggio e di viaggi d’eccezione in questa legislatura come il Ministro Luca Ciriani, orgoglio di Pordenone.

La nostra Italia va servita con devozione totale: nelle numerose attività che mi trovo sempre più a svolgere all’estero, in un prestigioso continuum di quella che è stata la mia attività professionale, il tricolore è per me sempre una guida e il primo riferimento. Come in questi giorni di “Erasmus” politico in Polonia.

Da delegato dell’Assemblea OSCE sono tra coloro che monitorano le elezioni politiche, storiche in quanto le prime dopo l’inizio della guerra in Ucraina, in una terra di confine. La Polonia è importante per l’Occidente e per l’Italia, sia dal punto di vista strategico geopolitico che dal punto di vista commerciale e culturale. E come Presidente del Bilaterale di Amicizia Italia Polonia mi onoro, nel mio piccolo, di poter contribuire a tener vivo e alimentare questo legame.

A Roma, a Varsavia, a Vienna o Vancouver, sempre con la mia, nostra Pordenone e la regione nel cuore, portando avanti i valori di un territorio di cui andare orgogliosi.

On. Emanuele Loperfido

Ultime news

Ultimi articoli